
per capire come funziona una bilancia ad orologio ed individuare il ricambio giusto, bisogna capire come è fatta. Esistono più tipologie di bilancia : automatica, semiautomatica, ottica , elettronica e digitale. Differenza tra automatica e semiautomatica sta nel sistema meccanico di lettura del peso.
La bilancia si suddivide in testa, colonna e base.
CLICCA SUI CODICI PER VISUALIZZARE IL RICAMBIO
Nella testa della bilancia automatica la lettura avviene tramite lancetta AGWSLAN2EUR0018 . La struttura della testa è composta da leve e sistemi meccanici. I vari sistemi comprendono: il funzionamento a nastri flessibili AGWSNAS2MAV0160 che agiscono su delle masse che fanno da contrappeso al peso messo sul piatto della bilancia oppure di sistemi meccanici a parallelogramma che determinano il peso tramite masse pendolari AGWSBKLBIL0047 ma collegate ad un sistema di variazione geometrica.
I vari movimenti vengono concentrati su una cremagliera AGWSCRE2BIZ0004 a sua volta a contatto con un pignone o asse dentato AGWSPIG2EUR0021 che opera su due cuscinetti o triblometri AGWSCUS2MAV0031 su cui sono assemblate le lancette.
La lettura è in sistema analogico tramite quadranti e sottoquadranti posizionati entrambi sulla testa (vedi foto) dove sono impressi sensibilità (divisione) e portata totale.
La trasmissione tra testa e piatto avviene tramite colonna all’interno della quale è posizionato un tirante e uno smorzatore ALFBIL0009 che contiene olio bianco minerale AGWSOIL0120 (nelle bilance semiautomatiche dotate di maniglia per variazione peso e testa triangolare lo smorzatore può essere ad aria con un pistone a grafite).
Il basamento è costituito da leve coltelli AGWSCOL2EUR0001 e pietre su cui posa una crociera dove è fissato il piatto AGWSBIL ( bacinella per frutta, piano per carni salumi e formaggi e piatto canale per pesce).
Inconvenienti delle bilance :
- un’ oscillazione incontrollata della lancetta può derivare dalla mancanza di olio all’interno dello smorzatore che potrebbe anche essere rotto (plastica o metallo) ALFBIL0009
- un blocco della lancetta è dato dalla rottura del pignone o fuoriuscita delle parti meccaniche (il più delle volte il parallelogramma) AGWSPIG2EUR0021
- posizionamento non corretto della lancetta può derivare dallo scavallamento tra pignone e cremagliera. AGWSCRE2BIZ0004
- fuoriuscita del piatto collegato a crociera AGWSCRO2ARS0002 su cui sono posizionati coltelli e pietre AGWSCOL2EUR0001 facenti parte della base.
- Un lieve mal funzionamento può derivare anche da un errato posizionamento dei piedini AGWSPIE2MAV0186 riscontrabile dalla livella AGWSELE0013 spesso posizionata vicino la colonna.